Anche le ricette più semplici hanno bisogno di amore. Per me cucinare è terapia, quando sono confusa o preoccupata per qualcosa, vado in cucina a cucinare e creo una ricetta con quello che trovo in casa. Piano piano ritrovo il mio centro e mi torna la serenità. Preferisco stare sola al banco di marmo e ai fornelli, quando tutto è impostato posso andare ad offrire uno stuzzichino o un dolcino in attesa che sia pronto.

Ho imparato tardi a cucinarle, probabilmente l’irruenza della gioventù non aiutava, per l’uovo in camicia serve la pazienza.

Le uova in camicia sono perfette a colazione.Un valido sostituto all’uovo alla coque per il quale serve pazienza nel rompere il guscio e un cucchiaino piccolo per entrarvi. Per noi minuti va bene, per chi ha mani grandi e tanta forza diventa un incubo.

Così l’uovo in camicia risolve e ben si offre su una fetta di pane di segale tostato con un goccio d’olio evo e sale e qualche pezzetto di avocado o pomodoro, anche un acciuga per chi le ama o per diversificare.

Il trucco dell’uovo in camicia è un cucchiaino di aceto nell’acqua che bolle e girare creando un vortice al centro del quale versare l’uovo. Ora, se create il vortice e ci mettete 2 minuti a spaccare l’uovo e versarlo, il vortice cessa e l’uovo non verrà. Consiglio di prepararvi l’uovo vicino al pentolino e mentre girate con la sinistra, con la destra battete leggermente il guscio contro uno spigolo duro e velocemente vi aiutate con ambo le mani e lo versate al centro. Non toccate più nulla, abbassate il fuoco affinchè non bolla l’acqua, e tempo due minuti lo potete scolare lasciandolo asciugare su carta assorbente. Un po’ di sale et voilà…magicamente buono.

Poached eggs

Even the simplest recipes need love.

For me cooking is therapy, when I am confused or worried about something, I go to the kitchen to cook and create a recipe with what I find at home. Slowly I find my centre again and my serenity returns. I prefer to be alone at the marble counter and at the stove, when everything is set up I can go and offer a snack or a little cake waiting for it to be ready.

I learned late to cook them probably because I had the impetuosity of youth, for the poached egg you need patience.

I love poached eggs for breakfast. A good substitute for soft-boiled egg for which patience is needed in breaking the eggshell and having a small spoon to enter it. It’s fine for us minutes, but for those with big hands and a lot of strength it becomes a nightmare.

So the poached egg resolves and offers itself well on a slice of toasted rye bread with a touch of extra virgin olive oil and salt and a few pieces of avocado or tomato, also an anchovy for those who love them or to diversify. The trick of the poached egg is a teaspoon of vinegar in the water that boils and turning with a spoon creating a vortex in the centre where to pour the egg. Now, if you create the vortex and it takes you 2 minutes to split the egg and pour it, the vortex will stop and the egg will not come poached. I suggest you prepare the egg near the saucepan and while turning with your left hand, slightly tap the shell against a hard edge with your right and quickly help yourself with both hands and pour it in the centre. Do not touch anything anymore, lower the fire that does not boil the water, and after 2 minutes you can drain it and dry it on absorbent paper. A little salt et voila … Magically good.

Carolina Reviglio

Carolina Reviglio